Chi siamo
Scopri il Dipartimento di Eccellenza di Economia

Più sei preparato, più il tuo futuro sarà brillante.
Scegli l'eccellenza.
Presentazione del Dipartimento
Il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi dell’Insubria è un centro di eccellenza dedicato alla formazione di economisti, manager e ricercatori capaci di affrontare le sfide economiche globali. Con una visione orientata all’innovazione, alla sostenibilità e alle dinamiche economiche emergenti, il dipartimento offre un ambiente stimolante per studenti, docenti e ricercatori. I corsi di laurea e i programmi di master sono progettati per integrare teoria e pratica, preparandoli ad affrontare il mondo del lavoro con competenze solide e trasversali. La ricerca si concentra su tematiche cruciali, come l’analisi dei modelli economici, le politiche pubbliche e l’innovazione tecnologica, in un contesto interdisciplinare che favorisce la collaborazione con aziende, istituzioni e altre università a livello internazionale.
Offerta Formativa
Il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi dell’Insubria offre corsi di laurea in ambito economico-manageriale. L’offerta formativa si caratterizza per una equilibrata combinazione di discipline di aree economica, manageriale, matematico-statistica e giuridica. L’obiettivo è formare laureati che si distinguano non solo per una solida preparazione di base, ma anche per le capacità applicative, coltivate e sviluppate durante il percorso formativo, e immediatamente spendibili nel mercato del lavoro (imprese, enti, istituzioni locali ma anche centri di ricerca, e/o università, a vocazione economica sia nazionali sia internazionali, ecc.).
Internazionalizzazione
Il DiECO, inizialmente sorto per soddisfare le esigenze di formazione e di ricerca del territorio, da una decina di anni ha avviato un importante processo di internazionalizzazione. Quest’ultimo trova espressione sia nella didattica (con un corso di laurea magistrale erogato interamente in lingua inglese) sia tramite collaborazioni scientifiche con Università e con qualificati enti di ricerca nazionali ed esteri, nonché con la partecipazione del Dipartimento a progetti di ricerca internazionali, con vantaggio anche per gli operatori economici e istituzionali del territorio.